Amicodentista .com

I tuoi denti al giusto prezzo

dentista implantologia

Contatti | Mappa sito

Paura del dentista? Finita per sempre con la sedazione cosciente.

La sedazione cosciente è una innovativa tecnica anestetica in grado di portare e quindi mantenere il paziente in uno stato di quasi incoscienza; non sente il dolore provocato dagli “attrezzi” del dentista, ma rimane abbastanza cosciente da collaborare alla buona riuscita dell’intervento seguendo i consigli del medico; come dire dormire da svegli o sognare ad occhi aperti. Da chi l'ha provata viene definita un “piacevole stordimento”.

Questa tecnica ha portato una vera e propria rivoluzione nell’ambito dell’ odontoiatria proprio grazie alle sue proprietà ipnotiche; agisce positivamente sulla sfera psicologica di chi sa di doversi sottoporre “ a mente sana” ad un intervento in grado di provocare dolore eliminando per prima la paura di dover soffrire ed eliminando poi il dolore senza la necessità di dover essere completamente addormentati; questa capacità la rende probabilmente la migliore soluzione anestetica esistente e certamente la più adatta alle attività ambulatoriali.

La metodica che noi utilizziamo è iniettiva gestita da un anestesista esperto: viene somministrata una benzodiazepina ( tipo valium) in combinazione con un' analgesico narcotico; a Paziente sedato il dentista pratica, in aggiunta, la consueta anestesia locale senza che nemmeno si senta la puntura dell'ago. La benzodiazepina ha un effetto immediato in grado di eliminare la paura del dolore, mentre l’analgesico produce uno stato di leggera euforia. L’effetto anestetico di questa combinazione è molto buono e rimane attivo nel paziente per circa 20 - 40 minuti dalla somministrazione. Per questo motivo i medici e gli anestesisti, devono essere in grado di monitorare la sedazione e le condizioni del paziente a mano a mano che il tempo passa: pulsazioni, frequenza della respirazione, battiti cardiaci, devono essere sempre sotto controllo medico. Questa fase di monitoraggio è molto importante durante un intervento che necessita di sedazione ed inoltre questa metodica ed Il controllo continuo dei parametri vitali rende l'intervento chirurgico accessibile anche da parte di soggetti potenzialmente a rischio quali ipertesi, infartuati, cardiopatici.

Grazie alla sedazione cosciente endovenosa molti interventi sono divenuti più sicuri e veloci da realizzare, poiché la collaborazione del paziente risulta essere il valore aggiunto di questo tipo di pratiche anestetiche; poter intervenire in tutta tranquillità, sapendo che il malato non avverte nessun tipo di dolore, e poter allo stesso tempo dialogare con lui, consigliandogli magari come aprire la bocca, dove posizionare la lingua eccetera, non fa che rendere migliore la prestazione del medico stesso, facilitato in questi casi nel compito che è chiamato a svolgere.

Google+
Amicodentista S.R.L. P.IVA 03022690121 Via Lura 37 - CARONNO PERTUSELLA (VA) - 21042
Reg.Imprese di VARESE Cap.Soc. € 10.000 i.v.
Copyright © 2008 - 2012 Amicodentista.com
privacy

Powered by Eurositi