Apparecchio rimovibile per trattare disturbi dell'articolazione temporo-mandibolare o i muscoli ad essa prossimali. Vi è un tipo “ notturno” economico che può essere acquistato, su ricetta, in farmacia.
Radiografia che evidenzia un gruppo di tre o quattro denti contigui ed i suoi antagoniste per la ricerca di processi cariosi interprossimali.
(classificazione di B.) - Distingue le carie secondo la localizzazione della lesione.
1a classe = dei solchi occlusali.
2a classe = carie prossimale dei premolari e molari.
3a classe = carie prossimale degli incisivi e canini, senza interessamento dell'angolo incisivo.
4a classe = id. con interessamento dell'angolo.
5a classe = carie del colletto vestibolare o linguale.
Digrignamento intenso esercitato inconsciamente durante la notte o di giorno dai muscoli elevatori della mandibola sotto l'influenza di determinati stati nervosi.
A livello delle arcate ne conseguono alterazioni delle superfici dentarie e sul parodonto (abrasione e riassorbimento).
Powered by Eurositi