Danno, involontariamente, provocato dal sanitario.
Persona formata con una laurea triennale in igiene orale e successivo esercizio professionale che comprende la profilassi e la prevenzione delle malattie dei denti con metodi e tecniche adeguate. Abilitata, in particolare, alla pulizia dentale, o ablazione del tartaro, ed all'insegnamento dell'igiene orale.
Resistenza naturale o acquisita ad una malattia specifica.
Dentista specializzato in implantologia
Inserimento nell'osso, privo di dentatura, di pilastri artificiali che supporteranno i nuovi denti.
Otturazione in ceramica od in resina che viene preparata in laboratorio e cementata in una cavità preparata nel dente.
Spiccata sensibilità al contatto di sostanze fredde, dolci, acide che i denti di certi soggetti presentano, e che predilige determinate zone di dente (colletto).
Powered by Eurositi