Processo per il quale microorganismi situati in determinate zone (focus) del corpo umano possono sostenere un processo patologico, in altri tessuti edorgani quali cervello, reni, valvole cardiache, occhi.
Manufatto protesico, incollato ai denti contigui, essenzialmente usato come provvisorio.
Riferimento a fungino.
Infezione orale provocata da funghi parassiti (candida albicans).
Procedimento che consiste nel rettificare una disarmonia occlusale molando le interferenze interocclusali precoci (pre-contatti).
Tecnica che consiste nell'attaccare lo smalto con agenti acidi, allo scopo di provocare l'apertura di microporosità sulla sua superficie. Tali anfrattuosità, profonde mediamente da 20 a 50 micron, servono per farvi penetrare resine fluide, che trovano così ritenzione sulle superfici dentarie.
Erroneo ingranamento dei denti delle due arcate fra loro.
Trapano per il dentista.
Tutti i materiali che servono al dentista per il suo lavoro.
Il dente limato sul quale cementeremo la capsula.
Powered by Eurositi